I vantaggi per te

Esperienza

Esperienze in settori e aziende di differenti comparti e dimensioni, esperienze di auditor interne e sui fornitori, esperienze come valutatori per importanti organismi di certificazione nazionali ed internazionali.

Efficienza

Personalizzazione del Servizio sulle reali esigenze del Cliente.

Struttura

Consulenti e Professionisti con oltre 25 anni di esperienza.

Partnership

Professionisti competenti, esperti e qualificati, in grado di lavorare per obiettivi e seguire i clienti nella proposizione di soluzioni pratiche ed innovative.

Le nostre attività

inizia a scrivere e controlla le parole evidenziate

Sistemi di Gestione Qualità, Marcatura CE e Certificazione di Prodotto

  • Sistemi Gestione Qualità ISO 9001
  • Sistemi Gestione per l’Accreditamento Laboratori di Prova e Taratura ISO 17025
  • Sistemi Gestione per l’Accreditamento dei Laboratori Medici ISO 15189
  • Sistemi Gestione per l’Accreditamento degli Organismi di Ispezione ISO 17020
  • Sistemi Gestione Qualità IATF 16949 (settore automobilistico)
  • Sistemi Gestione Qualità nel settore dei Dispositivi Medici ISO 13485
  • Sistemi Gestione e controllo delle infestazioni (pest management) UNI EN 16636
  • Sistemi Gestione Qualità per gli Istituti di Vigilanza Privata ISO 10891
  • Audit su Sistemi di Gestione di prima e seconda parte
  • Marcatura di prodotto CE, UNI, IMQ, UL, CSA
  • Certificazioni di prodotto Volontarie
  • Sistemi di gestione per la qualità nella produzione e commercializzazione di Combustibili Solidi Secondari (UNI EN 15358)
  • Sistemi di gestione degli asset (ISO 55001)
  • Sistemi di gestione della security (ISO 28000)
  • Sistema di gestione della continuità operativa (ISO 22301)
  • Sistemi di gestione anti-bullismo (Prassi UNI/PdR 42:2018)
  • Sistemi di gestione del servizio per l'apprendimento relativo all'istruzione e alla formazione non formale (ISO 29990)
  • Sistemi di gestione per la qualità nel settore aerospaziale (EN 9100,EN 9110,EN 9120)
  • Sistemi di gestione per la qualità nel settore ferroviario (ISO/TS 22163)
  • Sistemi di gestione per la qualità nel settore petrolchimico e gas (ISO/TS 29001)
  • Certificazione del servizio dei centri di contatto Call Center (UNI EN ISO 18295)
  • Certificazione dei servizi funerari (UNI EN 15017)
  • Certificazione di prodotto secondo Disciplinari, Specifiche Tecniche, Marchio Qualità, Documenti del Cliente

Sicurezza Alimentare e Rintracciabilità

  • Sistemi HACCP Reg. CE 852, UNI 10854
  • Sistemi Gestione Sicurezza alimentare ISO 22000, BRC, IFS, GLOBALGAP, FSSC 22000
  • Sistemi Gestione Rintracciabilità Reg. CE 178 e ISO 22005
  • Sistemi Gestione Sicurezza Materiali a contatto con alimenti – MOCA
  • Sistemi Gestione per Certificazione Prodotti BIOLOGICO
  • Valutazione di conformità e Redazione etichette alimentari (Reg. UE 1169/2011)
  • Servizi per l’esportazione: Etichettatura estera, Food Safety Plan e PCQI
  • Certificazione Vegan
  • Certificazione Halal
  • Audit su Sistemi di Gestione di prima e seconda parte
  • Gap Analysis
  • Sistema di gestione dell'igiene nella produzione di imballaggi destinati ai prodotti alimentari (EN 15593)
  • Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) (EN 16636)
  • Ambienti delle industrie alimentari - Sistemi di monitoraggio degli insetti (UNI 11381)
  • Certificazione Volontaria di Prodotto per valorizzare sul mercato le peculiarità delle produzioni agroalimentari
  • Bollino Blu della ristorazione
  • Ospitalità Italiana (ISNART)

Sistemi di Gestione Ambientali e Certificazione di Prodotto e di Sostenibilità

  • Sistemi Gestione Ambientale ISO 14001 ed EMAS
  • Certificazione FGAS
  • Certificazione Ambientale di Prodotto (ECOLABEL, LCA, EPD, Carbon Foot Print, Water Foot Print, ECOLOGICAL FOOTPRINT, FSC e PEFC, VIVA WINE, ecc)
  • GHG - Inventario emissioni Gas effetto Serra, Verifica delle emissioni GHG in termini di CO2 equivalente
  • Gestione Biofuel e Bioliquidi
  • Bilancio ambientale e Bilancio di sostenibilità
  • Certificazione Recupero Metalli Reg. CE 333 e CE 715
  • Certificazione GRS Global Recycle Standard per i materiali riciclati
  • Asserzioni ambientali volontarie di prodotto UN EN ISO 14021 e REMADE ITALY
  • End of waste (rottami metallici e vetro) secondo Regolamenti UE 333/2011, 715/2013, 1179/2012
  • Dichiarazione Etiche (ISO 17033)
  • Validazione e verifica progetti di efficienza energetica
  • ETS - Verifica delle emissioni di Gas Serra (Direttiva 2003/87/CE e ss.mm.ii.)
  • Verifiche di inventari di Gas Serra (ISO 14064-1)
  • Sistemi di gestione sostenibili degli eventi (ISO 20121)
  • Sistemi di gestione per la demolizione sostenibile delle navi (ISO 30000)

Sistemi di Gestione dell’Energia

  • Sistemi Gestione dell’energia ISO 50001
  • ESCO UNI CEI 11352
  • Classificazione dell’efficienza energetica e dell’impronta ecologica degli edifici LEED
  • Energy Label.
  • Diagnosi energetiche
  • Energy Manager
  • EGE

Consulenza tecnico normativa ambientale

  • Emissioni in atmosfera
  • Rifiuti
  • Acque reflue
  • Bonifica dei siti inquinati
  • Materiali da scavo
  • Emissioni sonore
  • Redazione della documentazione necessaria all'ottenimento dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (IPPC)
  • procedure per l’esecuzione di interventi di rimozione, bonifica o manutenzione su materiali contenenti amianto

Sistemi di Gestione Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

  • Sistemi Gestione Sicurezza sui Luoghi di lavoro OHSAS 18001/ISO 45001
  • Linee Guida UNI INAIL
  • Adempimenti ai sensi del TU 81/08 e ss.mm.ii.
  • Incarico Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione esterno
  • Elaborazione del Documento di Valutazione del rischio
  • Elaborazione di documenti di valutazione di rischi specifici (es. rumore, vibrazione, movimentazione manuale dei carichi, etc.), anche attraverso rilievi strumentali
  • Valutazione del Rischio Incendio, CPI, Piani di emergenza ed evacuazione
  • Valutazione del rischio chimico e biologico
  • Gestione delle ditte esterne e gestione degli adempimenti di coordinamento, redazione del documento di valutazione del rischio interferenziale
  • Valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico (NIOSH, OCRA)
  • Analisi ergonomiche e miglioramento della produttività
  • Valutazione del rischio chimico e indagini di igiene industriale
  • Valutazione del rischio stress e di benessere organizzativo
  • Implementazione di progetti di sicurezza comportamentale e analisi del fattore umano
  • Redazione ed implementazioni di protocolli COVID 19
  • Formazione prevista dall'articolo 37 del D. Lgs 81/08 per lavoratori, preposti e dirigenti
  • Protocolli di sanificazione COVID-19
  • Sistemi Gestione protocolli anti COVID-19: SAFE GUARD, BIOSAFETY TRUST CERTIFICATION, ecc

Responsabilità Sociale

  • Sistemi di Gestione Responsabilità Sociale SA 8000
  • Sistemi Gestione Responsabilità Sociale ISO 26000 e della UNI/PdR 51

Responsabilità Amministrativa d’impresa

  • Modelli di Organizzazione e Controllo D.Lgs 231
  • Organismo di Vigilanza

Sistemi di Gestione Sicurezza dei Dati Informatici

  • Sistemi di Gestione della Privacy GDPR Reg. CE 2016/679
  • Sistemi Gestione Sicurezza dei Dati Informatici ISO 27001
  • Sistema di gestione dell'erogazione dei servizi IT (ISO 20000)

Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione

  • Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione ISO 37001

Sistemi di Gestione della Sicurezza Stradale

  • Sistemi di Gestione della Sicurezza Stradale ISO 39001

Risk management

  • Sistemi di Gestione Risk management ISO 31001

Attestazione SOA

  • Consulenza per ATTESTAZIONE SOA, qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici.

Norme tecniche per le costruzioni

  • Adeguamento alle prescrizioni delle NTC (cls, acciaio, legno, componenti prefabbricati in CA e CAP)
  • Controlli sui materiali metallici di tipo magnetoscopico, visivo e mediante liquidi penetranti
  • Sistemi Gestione UNI EN 1090 per la produzione di componenti di acciaio strutturale e di alluminio
  • Qualifiche Processo Saldatura ISO 3834

Organizzazione e gestione di impresa

  • Finanza di Impresa
  • Controllo di Gestione
  • Organizzazione, Controllo e Ottimizzazione delle performance in ambito produzione e logistica

Progettazione didattica e formazione

  • Indagini sui fabbisogni formativi aziendali
  • Formazione in aula ed in azienda
  • Progettazione e realizzazione di interventi formativi strutturati in tre livelli distinti: introduttivo, di approfondimento e specialistico, finanziati da Fondi Comunitari (FSE), Fondi Regionali, Fondi Interprofessionali e di attività formative a pagamento

Bandi, agevolazioni e contributi

  • Predisposizione e gestione dei progetti di formazione, di consulenza, di investimento, di creazione d’impresa, ricerca, sviluppo, innovazione di prodotto e processo ed alla trasformazione tecnologia e digitale attraverso gli strumenti della finanza agevolata e bandi

Broker assicurativo aziendale

  • Ricerca e selezione di adeguate coperture assicurative aziendali